Spedizioni e Resi
Disposizioni Generali:
Condizioni generali di vendita (di seguito, "CONDIZIONI GENERALI") sono fornite da CS Sardegna di Cristina Serra ( di seguito denominato www.saporidellasardegna.it) si applicano a tutte le vendite di prodotti (di seguito, "PRODOTTI" o "PRODOTTO") acquistati attraverso il sito internet www.saporidallasaredegna.it (di seguito, "SITO").
CS Sardegna di Cristina Serra può trovarsi nella necessità di modificare alcune disposizioni delle Condizioni Generali; invitiamo perciò i clienti a consultarle prima di ogni visita del SITO.
Un ordine implica l'accettazione delle Condizioni Generali presenti in quel momento sempre visualizzabili dal link presente a piè di pagina del presente sito.
Il servizio di vendita a distanza attraverso il suddetto SITO è descritto nelle CONDIZIONI GENERALI ed è riservato ai consumatori (di seguito, "CLIENTI" o il "CLIENTE").
La lingua a disposizione per concludere il contratto è l'italiano.
In conformità alla normativa italiana e comunitaria attualmente in vigore, il rapporto economico tra il Fornitore e il CLIENTE è disciplinato dalla normativa a tutela dei consumatori esclusivamente nel caso in cui il CLIENTE acquisti per scopi personali estranei alla propria attività lavorativa.
Il CLIENTE è tenuto a leggere attentamente le CONDIZIONI GENERALI che sono state messe a sua disposizione sul SITO, al fine di consentirne la memorizzazione e la riproduzione da parte del CLIENTE ai sensi dell'art. 12 del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70. I contratti conclusi con da CS Sardegna di Cristina Serra (come di seguito definito) attraverso il SITO sono disciplinati dal diritto italiano e, in particolare, dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (di seguito "CODICE DEL CONSUMO") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 (di seguito, "DECRETO ECOMMERCE").
Paragrafo 2
IMBALLAGGI CON CONTENITORI A TENUTA TERMICA
Gli imballi utilizzati in polistirene espanso consentono il mantenimento delle temperature, in particolare dei freschi, per garantirne la massima freschezza e qualità di ogni singolo prodotto, mantenendo inalterate tutte le proprietà originarie e tipiche di aroma, sapore, colore e consistenza. in alcuni casi per garantire la catena del freddo viene introdotto del ghiaccio gel che consente la regolazione della temperatura interna del contenitore.
Paragrafo 3
IMBALLO SECONDARIO IN CARTONE A TRIPLA ONDA
Involucro aggiuntivo per una maggior protezione dagli urti che possono incorrere durante il viaggio.
Può anche essere riutilizzato successivamente.
Paragrafo 4
VENDITA ALCOLICI: Licenza UTIF n. SSM03389I
La vendita di bevande alcoliche è riservata alle persone con + 18 anni come DL 14 del del 20 febbraio 2015, Imprentas si riserva di controllare e richiedere eventuali documenti sugli ordini di alcolici.
Titolo paragrafo
DIRITTO DI RECESSO
Come disposto nel D. Lgs 185 del 22/05/99, ciascun acquirente può recedere, entro dieci giorni lavorativi, da qualunque acquisto effettuato online e ottenere il rimborso totale della spesa sostenuta per l'acquisto dei prodotti, senza alcuna penalità. Le uniche spese non rimborsate sono quelle di spedizione, escluse dalla disciplina di cui al D. Lgs 185/99. Per recedere dall'acquisto è necessario inviare una raccomandata A.R. o un email all'indirizzo: info@imprentas.eu,
esprimendo la volontà di rendere la merce acquistata. Il diritto di recesso può essere esercitato solo dalla persona fisica che ha effettuato l'acquisto ed è valido solo se il prodotto viene restituito integro, ancora chiuso nel suo imballo originale, le spese di spedizione sono a corico dell'acquirente.
Il diritto di recesso non può essere esercitato in caso di:
- Mancanza dell'imballo originale
- Prodotto in parte consumato
- Danneggiamento del prodotto per cause diverse dal trasporto
Titolo paragrafo
la raccomandata va inviata a ....