Condizioni di vendita 
Attenzione il sito è in costruzione
ci scusiamo per il disagio

1.Disposizioni Generali:


Condizioni generali di vendita (di seguito, "CONDIZIONI GENERALI") sono fornite da CS Sardegna di Cristina Serra ( di seguito denominato www.saporidellasardegna.it)  si applicano a tutte le vendite di prodotti (di seguito, "PRODOTTI" o "PRODOTTO") acquistati attraverso il sito internet  www.saporidallasaredegna.it (di seguito, "SITO").
CS Sardegna di Cristina Serra può trovarsi nella necessità di modificare alcune disposizioni delle Condizioni Generali; invitiamo perciò i clienti a consultarle prima di ogni visita del SITO.
Un ordine implica l'accettazione delle Condizioni Generali presenti in quel momento sempre visualizzabili dal link presente a piè di pagina del presente sito. 
Il servizio di vendita a distanza attraverso il suddetto SITO è descritto nelle CONDIZIONI GENERALI ed è riservato ai consumatori (di seguito, "CLIENTI" o il "CLIENTE").
La lingua a disposizione per concludere il contratto è l'italiano.
In conformità alla normativa italiana e comunitaria attualmente in vigore, il rapporto economico tra il Fornitore e il CLIENTE è disciplinato dalla normativa a tutela dei consumatori esclusivamente nel caso in cui il CLIENTE acquisti per scopi personali estranei alla propria attività lavorativa.
Il CLIENTE è tenuto a leggere attentamente le CONDIZIONI GENERALI che sono state messe a sua disposizione sul SITO, al fine di consentirne la memorizzazione e la riproduzione da parte del CLIENTE ai sensi dell'art. 12 del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70. I contratti conclusi con da CS Sardegna di Cristina Serra (come di seguito definito) attraverso il SITO sono disciplinati dal diritto italiano e, in particolare, dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (di seguito "CODICE DEL CONSUMO") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 (di seguito, "DECRETO ECOMMERCE").

2.Identificazione del venditore

Il venditore è CS Sardegna di Cristina Serra (www.saporidallasardegna.it) C.F. - P.Iva: 11997680159  REA MI-xxxx Sede legale: Via Murat 85, 20159 Milano Sede operativa: Via Murat 85 - 20159 Milano

3.Informazioni relative ai prodotti

Le informazioni relative ai PRODOTTI suscettibili di vendita a distanza attraverso il SITO sono disponibili su www.saporidallasardegna.it. Le predette informazioni sono fornite in conformità agli articoli 52 e 53 del CODICE DEL CONSUMO.

4.Prezzo

II prezzo è comprensivo di tutte le tasse e imposte. Non sono comprese le spese di spedizione.
Tutti i prezzi sono espressi in Euro. Le spese di spedizione sono a carico del CLIENTE e consultabili sia prima della conferma definitiva dell’ordine, sia nell’apposita sezione del SITO dedicata ai costi di spedizione e preventivi.

5.Procedura per l'acquisto

C
Le caratteristiche e i prezzi dei PRODOTTI sono riportati scheda relativa a ciascun Prodotto.
Il SITO è strutturato come un catalogo on-line consultabile senza necessità di registrazione.
Ai fini dell'acquisto dei PRODOTTI il CLIENTE è obbligato alla procedura di registrazione al fine della gestione dell'ordine e/o fatturazione. Per la registrazione sarà chiesto l’inserimento dei dati anagrafici necessari all’identificazione del CLIENTE nonché i dati fiscali (a titolo di esempio C.F. data e luogo di nascita, residenza e/o domicilio) necessari al corretto adempimento degli oneri fiscali conseguenti alla transazione commerciale che si andrà a stipulare e infine dati personali (numero di telefono, cellulare, e-mail) al fine di consentire il ricevimento delle informazioni circa lo stato degli ordini e permettere di procedere alla tempestiva cancellazione o modifica degli ordini.
Il CLIENTE è responsabile della veridicità e del corretto inserimento dei dati richiesti per la registrazione, pertanto , ai fini dell'acquisto di prodotti per i quali sia richiesta la maggiore età (alcolici o altro) l'utente, con la registrazione al sito, darà conferma o meno dei requisiti d'età per procedere all'acquisto delle varie tipologie di merce consentite dalle normative vigenti in Italia.
Il trattamento dei dati forniti dal CLIENTE è effettuato da C.S.Sardegna in ottemperanza alle normative sulla privacy.
Una volta effettuata la registrazione il CLIENTE potrà procedere all’acquisto compilando ed inviando a C.S. Sardegna il modulo d'ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel SITO.
Il CLIENTE dovrà mettere il PRODOTTO  nell'apposito "carrello virtuale" e, dopo aver preso visione delle CONDIZIONI GENERALI, con particolare riferimento al contributo per le spese di consegna e alle modalità di esercizio del diritto di recesso, dovrà selezionare la modalità di pagamento desiderata e scegliere l'opzione "carrello".
Prima di inoltrare il proprio ordine di acquisto il CLIENTE avrà la possibilità di correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo l'apposita procedura di modifica contenuta nel SITO.
In particolare, il CLIENTE ha la facoltà di modificare la quantità dei PRODOTTI che intende acquistare, aggiungendo o eliminando uno o più PRODOTTI dal "carrello virtuale".
Con l'invio dell'ordine, il CLIENTE riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le CONDIZIONI GENERALI.
Il CLIENTE avrà la possibilità di visionare e seguire lo stato del suo ordine attraverso successive comunicazioni.
In ogni caso, una volta ricevuto l’ordine, il sito contatterà il CLIENTE a mezzo e-mail all’indirizzo fornito in sede di registrazione e creazione dell’account utente, per segnalare l’avvenuta ricezione dell’ordine, riepilogando il contenuto dello stesso, l’indirizzo di spedizione e le modalità di pagamento scelte, consentendo al CLIENTE di annullare o modificare l’ordine prima che si proceda alla spedizione dello stesso (per approfondimenti vedi successivo art. 7). C.S. Sardegna si riserva la facoltà di valutare l'accettazione degli ordini ricevuti.
A solo titolo esemplificativo ma non esaustivo circa tale facoltà si rimanda al successivo art. 8. C.S. Sardegna comunicherà al CLIENTE l'eventuale impossibilità di accettare gli ordini ricevuti entro 30 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello in cui è stato trasmesso l'ordine e  provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte per il pagamento della fornitura.

6.Modalità di pagamento


Il CLIENTE potrà effettuare il pagamento del prezzo dei PRODOTTI e delle relative spese di consegna mediante carta di credito, Pay Pal o bonifico bancario.
Sono accettati pagamenti effettuati con le seguenti carte di credito: Visa, MasterCard, American Express e le carte emesse dai maggiori circuiti di transazione.
La transazione sarà addebitata sulla carta di credito del CLIENTE solo dopo che: a) la società che gestisce il servizio di transazione on-line del circuito della carta di credito fornita dal CLIENTE abbia provveduto a verificare i dati della stessa, b) sia stata ricevuta l'autorizzazione di addebito da parte della società emittente la carta di credito utilizzata dal CLIENTE.
Nel caso in cui, per una ragione qualunque, l'addebito degli importi dovuti dal CLIENTE si riveli impossibile, C.S. Sardegna procederà ad annullare la transazione e la vendita verrà automaticamente cancellata.